Phromnia rosea Melichar, 1901

Da: Www.peace-on-earth.org
(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Arthropoda von Siebold, 1848
Classe: Insecta Linnaeus, 1758
Ordine: Hemiptera Linnaeus, 1758
Famiglia: Flatidae Spinola, 1839
Genere: Phromnia
Italiano: Cicaline del Madagascar
Descrizione
Sono insetti di piccole dimensioni (pochi millimetri), che pungono i gambi delle piante, grazie al loro rostro , per aspirare la linfa per il cibo, come la cicala o l'afide. Parassitano molte piante esotiche e sebbene il danno che causano sia spesso minore, un attacco importante può essere distruttivo. Le cicaline e le larve adulte praticano, ciascuna a modo loro, un'insolita mimetizzazione di gruppo. Le larve bianche si raccolgono su un tronco grande e passano per un lichene chiaro che copre l'albero, o per gli escrementi di uccelli, e quindi ingannano l'attenzione dei predatori. Le cicaline adulte, d'altra parte, sono molto colorate e la loro strategia di mimetizzazione è diversa dalle larve: si tratta di imitare i fiori. In effetti, molti alberi del Madagascar sono cauliflore, vale a dire che portano i loro fiori direttamente sui tronchi, come il cacao. Le cicalie si distribuiscono uniformemente attorno al tronco, che con i suoi colori brillanti dà l'impressione di essere in piena fioritura.
Diffusione
Sembra che questo insetto sia endemico dell'isola del Madagascar e può essere trovato in luoghi diversi come la Riserva di Anja ad Ambalavao, nel massiccio dell'Ankarana e nella foresta di Montagne d'Ambre.
![]() |
Data: 11/05/2015
Emissione: Insetti che imitano le piante Stato: Belgium Nota: Emesso in un foglietto di 5 v. diversi |
---|